Upper Cervical Treviso per alleviare la lombosciatalgia propone la manipolazione chiropratica: una terapia naturale che agisce sulle reali cause
Sciatica, artrosi e lombalgia: scopriamone sintomi, cause e terapie
La colonna vertebrale, un’incredibile struttura di ossa, dischi, legamenti, tendini, muscoli e nervi, è concepita per essere robusta, protettiva e flessibile. La maggior parte delle persone dà per scontato tutto ciò che la colonna vertebrale compie, finché qualcosa non va storto.
Sciatica, lombalgia, artrosi e degenerazione discale possono essere debilitanti e, secondo recenti stime, l’80% della popolazione è destinato a soffrire di dolore lombare. Si tratta, infatti, di una delle cause principali delle assenze lavorative e comporta, negli Stati Uniti, costi nell’ordine di 25 miliardi di dollari l’anno.
Trattamenti comuni per curare la lombalgia
Nella comunità medica, la cura standard per la lombosciatalgia solitamente include riposo, farmaci da banco o antidolorifici, miorilassanti, fisioterapia, iniezioni spinali e, nei casi più gravi, interventi chirurgici.
Uno studio quinquennale condotto dalla United States Agency for Health Care Policy Research (AHCPR) ha tuttavia dimostrato una scarsa influenza di questi trattamenti sul dolore lombare acuto. Tale studio, poi, ha riscontrato che soltanto l’1% dei pazienti ha tratto beneficio dall’intervento chirurgico.
Il Dr. Peter Ullrich, specialista di chirurgia spinale presso il NeuroSpine Center of Wisconsin, sostiene che una comune ragione del fallimento degli interventi chirurgici alla schiena è una condizione chiamata “lesioni di trasferimento”. Queste lesioni si verificano quando le aree al di sopra e al di sotto del sito dell’intervento chirurgico, iniziano a degenerare a causa delle sollecitazioni e degli stress eccessivi dovuti alla fusione spinale.
Nell’ambito del trattamento di “prima linea” per problemi di sciatica, degenerazione discale o lombalgia, il comitato AHCPR raccomanda, dunque, correzioni vertebrali e attività fisica.
Dolore lombare e traumi
Sebbene alcuni pazienti ricordino gli eventi scatenanti all’origine del loro dolore lombare, la maggior parte li dimentica. Molti sostengono che un giorno si sono semplicemente svegliati con tale dolore.
Alcuni affermano di aver percepito l’inizio della lombosciatalgia tossendo o starnutendo, mentre altri ricordano di averlo provato in modo acuto svolgendo normali attività quotidiane, come indossare le scarpe o fare la doccia.
In realtà movimenti come questi non dovrebbero provocare lesioni ad una colonna vertebrale sana, quando ciò accade, può essere il primo segnale di una debolezza cronica sottostante dovuta a squilibrio spinale.
Upper Cervical Care: il rimedio alternativo
Molti dei trattamenti standard si concentrano sulla regione lombare, mentre sappiamo bene che spesso la causa effettiva del problema può trovarsi altrove. Ad esempio nella colonna vertebrale superiore.
Lo sviluppo del dolore lombare può essere dovuto a problemi all’area superiore del collo per due ragioni:
1 – la colonna vertebrale funziona e si muove come un’unica unità continua. Le prime due vertebre, chiamate Atlante ed Epistrofeo, sono i segmenti più mobili della colonna vertebrale tanto da potersi muovere in sei direzioni diverse, consentendo alla testa di alzarsi o abbassarsi, piegarsi lateralmente o girare da sinistra a destra. Le altre vertebre, invece, si muovono principalmente in due direzioni, risultando più forti e stabili rispetto alle prime due.
2 – la colonna cervicale superiore (collo) ha migliaia di “sensori” responsabili del mantenimento della postura corretta e dell’allineamento della colonna vertebrale, nonché dell’equilibrio e della stabilità della testa. Questi sensori monitorano costantemente la posizione della testa, operando le modifiche necessarie lungo tutta la colonna vertebrale inferiore per garantire che la testa si mantenga diritta.
Quando la colonna vertebrale è allineata, è estremamente forte e stabile. Data la loro mobilità, i due primi segmenti sono tuttavia particolarmente vulnerabili a lesioni o disallineamenti. Quando nell’area superiore del collo si verifica uno spostamento, la colonna vertebrale compensa o si adatta nel tentativo di proteggere il sistema nervoso vitale in essa alloggiato.
Ciò provoca una reazione a catena dalla sommità al fondo della colonna vertebrale. Quando la testa è sbilanciata, la colonna vertebrale inferiore è compromessa; l’area pelvica è inclinata oppure una gamba può risultare contratta o accorciata, determinando debolezza interna e squilibrio della colonna vertebrale (vedere la figura).
Questa reazione a catena rende i muscoli vertebrali, le ossa e i dischi più vulnerabili alle lesioni: una situazione di incidente imminente.
Se trascurato, uno spostamento nel tratto cervicale superiore può determinare un’artrite prematura e una degenerazione spinale irreversibile.
Gli effetti della correzione vertebrale sulla lombosciatalgia
I chiropratici specializzati nel tratto cervicale superiore curano da anni i pazienti affetti da sciatica, artrosi, degenerazione discale e lombalgia. Grazie alla correzione vertebrale specifica del tratto cervicale superiore, la maggioranza dei pazienti manifesta un notevole miglioramento a livello sia di intensità che di frequenza del dolore lombare.
La maggior parte delle compagnie di assicurazione sanitaria negli Stati Uniti riconosce i benefici della correzione chiropratica specifica del tratto cervicale superiore e la include nei rispettivi piani di copertura.
Se stai soffrendo di sciatica, lombalgia acuta o artrosi, prenota subito un consulto con il dott. Zachary Sedivy o dott. Peter Lawrence nello studio di Treviso: potrai beneficiare di un programma di Upper Cervical Care specifico per le tue esigenze. Chiama oggi stesso!
Sebbene i dottori Upper Cervical non “trattino“ direttamente i disturbi digestivi, numerosi pazienti rispondono alla correzione specifica da essi eseguita, manifestando una riduzione dell’irritazione o delle lesioni ai nervi che innervano i sistemi gastrointestinale e/o immunitario.
Chi attualmente soffrisse di disturbi digestivi può chiedere un consulto con il Dott. Zachary Sedivy o Dott. Peter Lawrence contattando lo studio di Treviso tramite i riferimenti presenti nella sezione contatti di questo sito.
Elaboreremo un programma di Upper Cervical Care specifico per le esigenze di ogni paziente. Chiamate oggi stesso!
Bibliografia e studi clinici
- Kiyomi K. Autonomic system reactions caused by the e xcitation of soma tic afferents: study of cutaneo-intestinal reflex. In: Korr IM, ed.The neurobiologic mechanisms in manipulative therapy. New York:Plenum,1978:219-227.
- Klougart N,Nilsson N,Jacobsen J.Infantile colic treated by chiropractors:a prospective study of 316 cases.JMPT 1989;21:281- 288.
- Knowles CH, Scott SM, Lunniss PJ. Slow transit constipation: a disorder of p elvic autonomic nerves? Dig Di s Sci 2001 F eb; 46(2):389-401.
- Kobayashi H, Hirakawa H, Puri P.Is intestinal neuronal dysplasia a disorder of the neuromuscular junction? J Pediatr Surg 1996 Apr;31 (4):575-9.
- Korr IM. Sustained sympathecotonia as a factor in disease. In: Korr IM, ed. The neurobiological mechanisms in manipulative therapy.
- New York: Plenum, 1978 229-268.
- Korr,I. Proprioceptors and the Behavior of Lesioned Segments. In: Stark,E.ed.Osteopathic Medicine.Acton,Mass.:Publication Sciences Group,1975:183-199.
- Krogh K,Mosdal C,Laurberg S.Gastrointestinal and segmental colonic transit times in patients with acute and chronic spinal cord lesions.Spinal Cord 2000 Oct;38(10):615-21.
- Lembo T, Munakata J, Mertz H. Evidence for the hypersensitivity of lumbar splanchnic afferents in irritable bowel syndrome. Gastroenterology 1994 Dec;107(6):1686-96.
- Lynch AC, Wong C, Anthony A. Bowel Dysfunction following spinal cord injury: a description of bowel function in a spinal cord-injured population and comparison with age and gender matched controls. Spina l Cord 2000 Dec; 38(12):717-23.
- National Upper Cervical Chiropractic Association Guidelines and Standards of Care. NUCCA.Monroe:1997. Nilsson N. Infantile colic and chiropractic. Eur Jour Chiro 1985;33:264-265.
- Palmer,B.J.:Chiropractic Clinical Controlled Research,Vol.XXV. W.B. Cronkey Company,Hammond,IN,1996 (reprint).
- Palmer,B.J.:Subluxation Specific,Adjustment Specific,Vol.XVIII.1991 (reprint). Roberts PJ,Morgan K,Miller R.Neuronal COX-2 expression in human myenteric plexus in active inflammatory bowel disease. Gut 2001 Apr;48(4):468-72.
- Sanovic S,Lamb DP,Blennerhassett MG.Damage to the enteric nervous system in experimental colitis.Am J Pathol 1999 Oct; 155(4):1051-7.
- Sato A, Schmidt RF. Somatosympatheitc reflexes: afferent fibers,central pa thways,discharge characteristics. Phys Review 1973;53:916-947.
- Sato A.The somatosympathetic reflexes:their physiologic and clinical significance.In:Goldstein M,ed.The research status of spinal manipulative therapy.Washington, DC:Government Printing Office. 1975:163-172.
- Sato, A.The somatosympathetic reflexes:their physiological and clinical significance.In: Golstein M, ed.The research status of Spinal Manipulative Therapy.Washington D.C.:Government Printing Office 1975:163-172.
- Settipane GA, Pudupakkam RK, McGowan JH. Corticosteroid effect on immunoglobins.J Allergy Clin Immunol 1978;62:162- 166.
- Sharkey KA, Kroese AB.Consequences of intestinal inflammation on the enteric nervous system:neuronal activation induced by inflammatory mediators.Anat Rec 2001 Jan 1; 262 (1):79-90.
- Sweat,RW.Atlas Orthogonal Board Certification. Life University,Atlanta,GA,2005.
- Tierney, L.M., et al.: Current Medical D iagnosis and Treatment 2005, 44th Edition. New York, NY, Lange Medical Books, McGraw-Hill,2005.
- Tomasi J. What Time Tuesday? International Christian Servants,Oklahoma City,OK. 2005
- Tomita R, Munakata K, Tanjoh K. Role of non-adr energic non-cholinergic inhibitory nerves in the c olon of pa tients with ulcerative colitis.J Gastroenterol 1998 Feb;33(1):48-52.
- Upper Cervical Diplomat Program,Sherman College of Straight Chiropractic. Spartanburg, SC, 2005.
- Van Dijk H, Jacobse-Geels H. Evidence for the in volvement of c orticosterone in the on tology of the c ellular immune apparatus of the mouse. Immunology 1978;35:637-642
- Vanner S, Surprenant A. Neural reflexes controlling intestinal microcirculation.Am J Physiol 1996 Aug;271 (2 Pt 1): G223-30.
- Wick, G., et al. Immunoendocrine Communication via The Hypothalamus-Pituitary-Adrenal Axis in Autoimmune Diseases. Endocrine Reviews.14:539-563,October 1993